Cos'è duomo di arezzo?

Duomo di Arezzo

Il Duomo di Arezzo, ufficialmente Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, è il principale luogo di culto cattolico della città di Arezzo. Sorge sul colle di San Donato, in posizione dominante sulla città, e costituisce un notevole esempio di architettura gotica.

La costruzione del duomo iniziò nel 1278, sul sito della preesistente pieve di San Donato, e si protrasse per diversi secoli. L'aspetto attuale è il risultato di numerosi interventi e modifiche. Il progetto iniziale è attribuito a Margaritone d'Arezzo, ma fu poi proseguito da diversi architetti, tra cui Nicolò di Cecco del Mercia e Parri di Cola.

La facciata, incompiuta per secoli, fu completata solo nel periodo 1901-1914 in stile neogotico.

Elementi di rilievo:

Il Duomo di Arezzo è un importante esempio di architettura gotica in Toscana e rappresenta un significativo capitolo della storia artistica e religiosa della città.